Martedì 15 ottobre, i Solisti veneti apriranno la stagione autunnale dell' Emilia Romagna Festival con un concerto al teatro Masini di Faenza.
Orfani del grande maestro Claudio Scimone sono ancora senza un direttore stabile, ma verranno guidati dal primo violino e concertatore M° Lucio Degani.
Il concerto prevede nel programma un Vivaldi un pò desueto, con l'Ouverture dalla Dorilla in Tempe e il più conosciuto RV 208 per poi proseguire con Verdi, Bottesini e Bazzini, di cui verrà eseguito un raro Le ronde de lutins, molto in voga ad inizio secolo scorso.
Programma completo:
Orfani del grande maestro Claudio Scimone sono ancora senza un direttore stabile, ma verranno guidati dal primo violino e concertatore M° Lucio Degani.
Il concerto prevede nel programma un Vivaldi un pò desueto, con l'Ouverture dalla Dorilla in Tempe e il più conosciuto RV 208 per poi proseguire con Verdi, Bottesini e Bazzini, di cui verrà eseguito un raro Le ronde de lutins, molto in voga ad inizio secolo scorso.
Programma completo:
Antonio Vivaldi
Ouverture da Dorilla in Tempe RV 709
Concerto in re maggiore per violino e archi Grosso Mogul RV 208
Giuseppe Verdi
Quartetto in mi minore per archi
Giovanni Bottesini
Fantasia per contrabbasso e archi su “La Sonnambula” di Bellini
Antonio Bazzini
La ronde des lutins per violino e archi op. 25
Fantasia per violino e archi sulla “Traviata” op. 50
Per info: https://www.emiliaromagnafestival.it/events/14444/
Nessun commento:
Posta un commento