La stagione dell'Orchestra filarmonica di Bologna riapre con il grande solismo, presentando nel primo appuntamento, il concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 35 di Piotr Ilic Cajkovskij. Un classico del repertorio violinistico, interpretato in questa occasione da Joel Rachlin, uno dei maggiori violinisti dei nostri tempi.
Nato in Lituania nel 1974, questo violinista si è sempre saputo distinguere per la sua grande musicalità, con la quale sin da giovanissimo, ha incantato i teatri di tutto il mondo. Un esempio la sua esecuzione, appena ventunenne, dello stesso concerto di Cajkovskij, la cui registrazione di YouTube alleghiamo qui sotto.
Nato in Lituania nel 1974, questo violinista si è sempre saputo distinguere per la sua grande musicalità, con la quale sin da giovanissimo, ha incantato i teatri di tutto il mondo. Un esempio la sua esecuzione, appena ventunenne, dello stesso concerto di Cajkovskij, la cui registrazione di YouTube alleghiamo qui sotto.
Nel corso della sua carriera ha suonato con tutti i maggiori direttori d'orchestra ed è anch'egli direttore, ruolo nel quale ha debuttato nel 1998.
Per questo concerto, il violinista suonerà lo Stradivari ex Liebig del 1704.
Dopo il concerto per violino seguirà la Sinfonia n.2 in mi minore op. 27 diretta da Yoel Levi. Celebre direttore, ex assistente di Lorin Maazel ed attuale direttore della KBS Symphony Orchestra di Seoul.
Il concerto si terrà il 5 novembre prossimo alle ore 20:30 presso l'auditorium Manzoni di Bologna.
Per info e prenotazioni:
https://www.filarmonicabologna.it/05-11-18/
Nessun commento:
Posta un commento