26.3.20

Una carezza per l'anima, l'adagio dalla Nona di Beethoven

Quest’anno cade il 250º anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, non mi soffermerò su la sua biografia o su altri dati che si possono facilmente reperire in internet o comunque su nozioni tecniche già affrontate in studi fatti da musicologi sicuramente più autorevoli del sottoscritto. Mi voglio soffermare su singoli brani o parti di essi, creando una sorta di guida all’ascolto, cercando di avvicinarvi, con queste brevi presentazioni, all’opera omnia dell’autore. Ognuno di voi poi, se vorrà, potrà approfondire ascoltando ulteriori opere del compositore.



Per iniziare vorrei partire da una delle opere più celebri, la Nona sinfonia, quella che per intenderci contiene l’“Inno alla gioia” che è anche l’inno dell’Unione europea, ma mi voglio soffermare in particolare su uno dei tempi di questa sinfonia e precisamente il terzo, l’adagio molto e cantabile. Si tratta di un tempo ad alto tasso di lirismo che sembra essere stato scritto per aprire l’anima, innalzare l’ascoltatore su un piano superiore, prima di dare spazio all’inno alla gioia alla fratellanza che chiude la sinfonia nel quarto movimento. È una musica che sicuramente può anche essere utilizzata come balsamo, o come ausilio in un momento di introspezione, in una “messa in ascolto” di sé stessi in un momento così triste come quello che stiamo vivendo in questi giorni a causa della pandemia. A questo punto, prima di procedere con la lettura di qualche nota tecnica, il mio suggerimento è di mettervi comodi chiudere gli occhi, fare il vuoto nella mente ed ascoltare, lasciando spazio alle immagini che si presentano richiamate dalle note.



Registrazione che vi ho proposto è stata eseguita dall’orchestra filarmonica di Vienna diretta da Christian Thielmann, uno dei direttori che più si sono dedicati allo studio del compositore di Bonn e considerato da diversi critici uno dei più bravi esecutori di Beethoven dopo il punto di riferimento per tutti che è Herbert von Karajan. 

Per approfondimenti suggerisco questo link con la guida all’ascolto di tutte le sinfonie di Beethoven.
http://www.magiadellopera.com/guidaallascolto/beethoven-ludwig-van-le-nove-sinfonie/

Facebook: https://www.facebook.com/musicusmag
Instagram: @musicusmag

Nessun commento:

Posta un commento